Impara l’inglese che ti serve.
Per davvero

Mi chiamo Anna Pietribiasi e sono l’ideatrice di Lingua Vera, formazione per imprenditori, dirigenti e professionisti che desiderano sentirsi sicuri e competenti nella lingua inglese.

A te è mai capitato?

Nei numerosi soggiorni all’estero non ho mai incontrato un londinese che volesse sapere com’era fatto il mio giardino. O che mi facesse domande a trabocchetto sulle eccezioni grammaticali.

Eppure è così che spesso viene presentata una lingua: come una lista di casi particolari, frasi fatte, parole da imparare a memoria.

Che cosa serve davvero

Essere competenti in una lingua vuol dire sapersi calare in una CULTURA che, nel caso dell’inglese, è molto diversa da quella italiana.

Questo spiega perché fermarsi a lessico e grammatica non porta molto lontano, ma solo quella sensazione frustrante di impegno e investimento non corrisposti da risultati concreti e soddisfacenti.

Una lingua è il riflesso di una cultura e delle persone che, quella cultura, l’hanno creata e la rendono viva tutti i giorni. E da qui inizia il viaggio verso la vera competenza.

Ottenere i risultati migliori

Negli anni di studio delle lingue, ho notato che la nostra mente sa esserci amica se capisce il PERCHE’ di quanto le stiamo chiedendo di apprendere.

Inutile sbattere la testa su elenchi infiniti di regole ed eccezioni.

Non ci sono lingue difficili, né persone non portate. Esistono solo metodologie poco efficaci.

Per questo motivo insegno le lingue spiegando i dietro le quinte di parole, strutture, regole. Una lingua non è mai un’isola, c’è una cultura e, ancor prima, ci sono delle persone che la rendono viva.

Imparare l’inglese entrando nel modo di pensare di un inglese è il metodo più coinvolgente per studiare con entusiasmo e ottenere i risultati migliori.

5/5

A distanza di sei mesi, posso dire che ho fatto dei progressi incredibili rispetto a tutti gli altri corsi che ho provato. Anna ha capito subito il metodo migliore per farmi apprendere e ad ogni lezione porta un argomento nuovo e stimolante.

E’ un viaggio a 360° nella lingua e nella cultura, un percorso veramente fuori da tutti gli schemi classici delle lezioncine sterili proposte da tutti gli altri corsi fatti.

Anna ha una visione globale delle difficoltà di apprendimento di un italiano, perché le ha vissute e risolte lei per prima. Il suo approccio all’insegnamento tiene conto delle diversità tra le culture e porta avanti una visione sui due mondi tra lingua, cultura e pronuncia.

Roberto, 44 anni, direttore generale

5/5

Anna was a hard-working member of the course. She made good progress in developing a clear understanding of the course principles and in applying these to a range of lessons, and planned her lessons to a good level of detail with guidance from the tutors. She demonstrated several strengths in terms of giving clear instructions and clarification of language. In addition, she placed a priority on developing her teaching skills and was responsive to feedback. Anna established very good rapport with her students and was professional and supportive of her colleagues. She is an effective English language teacher who would be an asset to any school.

Tutors, CELTA course

Sei pronto?

1

Se sei stanco di dipendere da collaboratori e colleghi per scrivere un’email, fare una call o gestire un incontro di lavoro

2

Se hai capito che ormai è finita l’era del pressappochismo e del “Tanto sono italiano e a gesti mi faccio capire lo stesso”

3

Se hai deciso che è arrivato il momento di sentirti autonomo, sicuro e competente – come già sei nel tuo lavoro – in una lingua che comanda il mondo e le relazioni

Lingua Vera ti dà gli strumenti giusti per sbloccare vecchie resistenze, togliere la ruggine del tempo e fare il salto di qualità che ti permetterà di sentirti, finalmente,  padrone della tua comunicazione.

Ricordati …

Quando parli una lingua non stai solo passando delle informazioni, stai anche dicendo come vuoi che gli altri ti trattino e ti considerino.

The way you speak a language
tells other people how to treat you.

Che cosa posso fare per te

Tutti i percorsi di Lingua Vera sono studiati e proposti in base agli obiettivi e alle esigenze specifiche.

Le sessioni possono essere individuali o create per piccoli gruppi – team di lavoro, colleghi, soci – e si possono tenere in aula (se sei di Vicenza o nelle vicinanze) oppure via Zoom.

Prenota una sessione gratuita per vedere se Lingua Vera può fare al caso tuo. Sarò felice di rispondere a tutte le tue domande.

Mi presento

Mi chiamo Anna Pietribiasi e sono docente d’inglese certificata CELTACertificate in Teaching English to Speakers of Other Languages by Cambridge English Language Assessment.

Sono in possesso del certificato di competenza linguistica Certificate of Proficiency livello C2 e di Diploma Universitario per Interpreti e Traduttori nelle lingue inglese e francese.

Nella mia esperienza nelle Relazioni Pubbliche e ufficio stampa internazionale, ho gestito progetti di traduzione di materiali aziendali quali magazine, newsletter, company profile, comunicati e cartelle stampa, presentazioni alla rete vendita, brochure e schede tecniche nelle lingue italiano-inglese.

Inoltre, come parte del ruolo di consulente in comunicazione dei clienti azienda, ho prestato servizi di interpretariato di trattativa italiano-inglese per interviste con la stampa internazionale, business meeting con partner e clienti potenziali.

Oggi insegno a imprenditori,  dirigenti e professionisti ad acquisire la competenza linguistica necessaria per aprire le porte del successo di business e relazioni. Che quasi sempre sono la stessa cosa.

5/5

Abbiamo collaborato con Anna per diversi anni su marchi e mercati diversi, nel settore dell’orologeria e dell’alta gioielleria.

In alcuni casi si è trattato di costruire una comunicazione globale per esportare la marca italiana verso paesi obiettivo, in altri dovevamo trovare lo spazio creativo per azioni di marketing verso il mercato italiano, attenendoci alle rigorose linee guida dettate da marchi di proprietà di multinazionali.

In questo panorama articolato e complesso, Anna ci ha guidato con efficacia nello sviluppo di modelli di comunicazione adeguati alle realtà per garantire qualità, correttezza e coerenza attraverso piattaforme e media, nel doppio canale linguistico italiano/inglese.

Raffaele, 55 anni, Sales & Marketing Director
5/5

Dalla mia esperienza, posso dire che Anna è una docente molto competente, seria e con una solida esperienza alle spalle.

Molto disponibile, unisce simpatia e professionalità.

Ivano, 40 anni, ingegnere
5/5

Ci tenevo molto a migliorare il mio livello d’inglese nella conversazione, sia per esigenze professionali che personali. Anna mi aiutato tantissimo e le lezioni con lei sono state un vero è proprio investimento. Il tutto “condito” dalla sua capacità di rendere ogni lezione divertente e piacevole.

Alberto, 55 anni, Responsabile Lean Production

Prenota una sessione gratuita

Per decidere se Lingua Vera può fare al caso tuo e ricevere tutte le informazioni che desideri, puoi prenotare una sessione gratuita di 20 minuti con me.

Contattami attraverso il form qui sotto e indicami i tuoi giorni/orari di preferenza per fissare la chiamata.

Ascolta le interviste

Sono intervenuta su questi canali per parlare di lingua, cultura inglese e di come gli italiani possono migliorare il rapporto con la lingua della Regina.

Radio Vicenza

Perché, a livello globale, gli italiani non sono proprio dei ‘secchioni’ in inglese. E che cosa possiamo fare per migliorare. Lo racconto a Matteo Zini in questa intervista su Radio Vicenza.

Be Different with English

Ho raccontato a Valentina Brigatti e Annalisa Mancuso di Be Different with English come l’inglese mi ha cambiato la vita, professionale e personale. E come è nato il progetto Lingua Vera.

Dire e Fare

L’inglese che serve davvero al #machemoka di Dire e Fare, teoria e pratica per imparare: la formazione più efficace è quella sperimentata.

Mi trovi anche su LinkedIn, dove scrivo di Britishness e di cose utili da sapere per imparare l’inglese che ti serve. Per davvero.
Colleghiamoci!

Torna su